- Emilia-Romagna
- 22 Set 2023
ROMAGNA: FRANE E ALLUVIONI SULLA VIA ROMEA GERMANICA
Dopo gli eventi atmosferici che si sono succeduti in Romagna nel maggio 2023, creando seri problemi in pianura (alluvioni) e in collina (frane e smottamenti) si sono crearti seri problemi per la viabilità, sia quella statale che provinciale e comunale. Ma anche i Cammini hanno avuto i loro problemi a cui si sta lavorando, soprattutto grazie […]
- News
- 12 Lug 2023
Festival della Via Romea Germanica
A Tenna, in provincia di Trento ma all’inizio della Valsugana, si terrà il Primo Festival della Via Romea Germanica. Un momento piacevole di incontri, di festa, di camminate. Ci sarà un’anteprima il 6 settembre, quando i Pellegrini del Pilgrim Open Horizons (provenienti a piedi da Oslo) arriveranno accolti dalla comunità e dalle autorità di Tenna. Ci saranno poi […]
- News
- 03 Lug 2023
CAMPI DI BIBBIENA – NUOVO OSTELLO
Un altro ostello per i nostri pellegrini!! In frazione Campi di Bibbiena – AR, (“CHAMP del Monaco Alberto” in fondo alla Valle Santa, verso Arezzo) si è inaugurato il piccolo ostello posto sulla Via Romea (tappa 29) e sul cammino di S.Francesco. Siamo infatti a pochi passi dal santuario de La Verna, dopo aver scavalcato l’Appennino a Passo […]
- News
- 18 Mag 2023
Domenica 14 maggio a Tribano (PD) si è svolto un importante incontro con i Sindaci e le tre Provincie del Veneto interessati dal passaggio della Via Romea. Obiettivo erano: La presentazione di un progetto, finanziato dal GAL Patavino, con cui si sistemerà il percorso e si costruiranno aree di sosta in cinque comuni. Compreso assistenza alle […]
- Emilia-Romagna
- 07 Apr 2023
VARIANTE TRA POLESELLA E FERRARA
La variante si è resa necessaria in quanto il ponte che attraversa il Po a Polesella è di difficile raggiungimento per le lunghe rampe di accesso e soprattutto vi è il divieto ai pedoni e ciclisti di attraversarlo, anche dietro il guard-rail. Il percorso “storico” resta quello dell’argine destra Po (Emilia-Romagna; Comuni di Ro, Francolino-Ferrara), ma non è sicuro, almeno fino […]
- Lazio
- 26 Mar 2023
CATALOGO DEI CAMMINI RELIGIOSI
La Via Romea Germanica è entrata nel Catalogo dei Cammini Religiosi, istituito dal Ministero del Turismo con Decreto del 06/12/2022. E’ un ottimo risultato perchè ci permetterà di sviluppare ed incrementare il nostro progetto, che da Stade in Germania, passando per il Brennero, porterà molti pellegrini al Soglio di Pietro, in vista del Giubileo del 2025. Sono […]
- Lazio
- 26 Mar 2023
Si è svolto a Roma, nella sala del Campidoglio, un importante convegno organizzato dal Comune di Roma in vista del Giubileo del 2025. Erano invitate le Vie principali che portano a Roma, per dare suggerimenti e per un fattivo confronto. Ciò fa seguito alla firma di un accordo tra la Via Francigena, la Via Romea Strata […]
- Emilia-Romagna
- 26 Mar 2023
FA LA COSA GIUSTA – PARTECIPAZIONE DELLA VRG
Anche quest’anno si è tenuta alla Fiera di Milano la manifestazione “Fa la Cosa Giusta” a cura di Terre di Mezzo. Un’importante kermesse che vede la partecipazione di migliaia di appassionati, soprattutto giovani. Anche la Via Romea Germanica è stata attivamente presente, godendo delle disponibilità offerte dall’APT dell’Emilia-Romagna che è anche nostro socio molto importante. Sono stati riportati […]
- Emilia-Romagna
- 31 Dic 2022
Iniziativa in Romagna, in Comune di Bagno di Romagna. Un invito a partecipare!
- Emilia-Romagna
- 30 Ott 2022
COLLEGAMENTO CON LA VIA POPILIA DA RAVENNA A CHIOGGIA
Cresce l’interesse per la Via Romea Germanica e per le opportunità di collegarsi in rete tra territori vicini, per promuovere turismo lento, percorsi coordinati e collegati, sviluppo. Nel giro di pochi giorni l’associazione italiana Via Romea Germanica, col suo presidente Flavio Foietta, ha partecipato a due diversi ed importanti appuntamenti con amministratori pubblici, Enti ed […]