Cartelli sulla Via Romea
L’Associazione privilegia l’utilizzo di cartelli piccoli, adesivi o metallici, che risultano poco impattanti ma comunque visibili da chi cammina
Tipologia e forma dei cartelli:
- Adesivi, contenenti il logo VIA ROMEA, dimensioni 10×10 cm, accompagnati dalla freccia arancione, dalle dimensioni 6×10 cm (foto 1 e 2)
- Metallici (D-Bond), dimensioni 10×15 cm, che comprendono sia il logo che la freccia (foto 3)
- In Forex, dimensione 15×15 cm, sia come freccia che come logo (foto 4).

Foto 1
Cartello adesivo 10x10 cm con QR Code

Foto 2
Cartello adesivo 6x10 cm freccia

Foto 3
Cartello D-Bond 10x15 cm

Foto 4
Cartello Forex 15x15 cm
Gli stessi a) e b) sono divisi in:
- Cartelli usati per la direzione Roma (nord-sud) (foto 1-2-3)
- Cartelli usati per la direzione Stade (sud-nord) (foto 5)
- Cartelli usati per le varianti o i collegamenti (direzione unica nord-sud) (foto 6)

Foto 5
Cartelli direzione sud-nord 15x10, 10x10, 6x10 cm

Foto 6
Cartelli Variante 10x10, 15x10, 6x10 cm
Perché diversi cartelli:
- Sono quelli usuali, con il logo “bastone su campo blu e cornice rossa” con scritta VIA ROMEA (o anche VIA ROMEA GERMANICA). Da utilizzare per il verso nord-sud
- Sono quelli per indicare la direzione sud-nord. Sono identici ai primi ma hanno una banda diagonale gialla
- Sono quelli da utilizzare nelle Varianti concordate. Queste sono poche e ben giustificate. Il percorso classico è uno solo. Ci sono alcune varianti “storiche” come “La Verna”, “Civitella- Bagno di Romagna”, “Castiglione del Lago”, “Cervia”. Nota: la freccia arancione è sempre la stessa, sia come adesivo che come metallo.