Bassano del Grappa – Piazzola

Tappa lunga ma facile, fiancheggia il fiume Brenta. Si incontrano pochi centri abitati. Boschi, campi coltivati: si è entrati nella Pianura Padana. Un bell’ambiente da ammirare.

Da Bassano si riparte da Piazza della Libertà, si passa nel Piazzale L. Cadorna davanti alla chiesa gotica, ossario dei caduti della Prima guerra. Poi si segue Via Colomba e si inizia una tappa senza alcun dislivello, ma lunga. Dopo diverse strada, si sale sull’argine sinistro del Brenta. Ora la strada diventa sentiero sterrato, poi ritorna strada e sentiero un’altra volta, ma è un bel rettilineo con a destra una stupenda vista delle acque del Brenta che si estende notevolmente in larghezza. Si ritorna sulla strada e poi si risale sull’argine e si sottopassa la SS 248. S i sottopassa anche la SP 58, in prossimità di Cartigliano. Si può continuare il cammino sul greto del fiume, si attraversa un piccolo canale. Scesi sulla strada, dopo varie deviazioni, si segue la strada che porta a una cava di inerti. Superata la sbarra, si ritorna sull’argine del fiume. Dopo qualche chilometro troviamo il ponte di Friola. Attraversato il fiume Brenta vicino a Friola, si possono trovare cibo e acqua: lungo il percorso altri centri abitati sono piuttosto distanti. Si va quindi verso  Camazzole fino a Via Bernardino (i ciclisti continuano diritti fino ad Agugiaro). Il percorso passa fra il fiume e il bel lago di Camazzole e vicino al piccolo centro di Agugiaro. Si riprende una stradina, si supera una cava e si ritorna lungo il fiume. Sottopassato il ponte di Fontaniva, poi quello della ferrovia, c’è una bell’area picnic non attrezzata. Oltre il Brenta a 5 km c’è Cittadella. Si continua a percorrere la pista ciclabile del Brenta con a sinistra il Brenta e a destra il lago di Grantorto. Il paesaggio non cambia per altri chilometri e si arriva sulla SP 27, nelle vicinanze di Carturo. Dopo aver preso una carrareccia, si torna a seguire la pista ciclabile, si attraversa un canale sopra un ponticello. Poi si lascia la pista ciclabile e si percorre la lingua di terra tra lago e fiumegiungendo poi a Villa Contarini, centro di Piazzola sul Brenta. 

Aereo
  • Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Padova
Treno
  • Stazione FS Padova – Stazione FS Bassano
  • Info
Bus
  • linea bus SITA da Stazione FS Padova – 46 km
  • Info

Agriturismo La Passaia

via Riporti, 11 – 35016 CARTURO DI PIAZZOLA-PD

049-5594002; 049-9625022

Albergo Ristorante Centrale

Viale Brenta,2 – 36056 TEZZE SUL BRENTA-VI

0424-898723 - bertiaga@libero.it

Locanda All’Acciuga

Via Pastorizia,22 – 35016 CARTURO PIAZZOLA-PD

049-5594114; 366-8986412 - locandaacciuga@gmail.com

Locanda Mantegna

via Rolando da Piazzola, 55 – 35016 PIAZZOLA SUL BRENTA-PD

049-5590096 - serena.pretto@libero.it - Sito

Casa di Mattia

via Argine Basso,64 – 35016 PIAZZOLA-PD

348-8144199 - farotondo.sc@gmail.com- Convenzione

B&B La Storara

via Manzoni, 1 – 35016 PIAZZOLA-PD

049 5591586; 348-7650968; 340-7411393 - info@lastorara.it - Sito- Convenzione

B&B Brenta

via Del Carmine,26 – 35050 CARTIGLIANO-VI

0424-592586 - info@beb-brenta.it- Convenzione

Agriturismo La Passaia

via Riporti, 11 – 35016 CARTURO DI PIAZZOLA-PD

049-5594002; 049-9625022

Albergo Ristorante Centrale

Viale Brenta,2 – 36056 TEZZE SUL BRENTA-VI

0424-898723 - bertiaga@libero.it

Locanda All’Acciuga

Via Pastorizia,22 – 35016 CARTURO PIAZZOLA-PD

049-5594114; 366-8986412 - locandaacciuga@gmail.com

Locanda Mantegna

via Rolando da Piazzola, 55 – 35016 PIAZZOLA SUL BRENTA-PD

049-5590096 - serena.pretto@libero.it - Sito

Cicli Barco

Via Watt,7 – 35016 PIAZZOLA SUL BRENTA-PD

349-8437432 / 049-5599513

Ufficio Turismo Piazzola

Via S. Silvestro, 38 – 35016 PIAZZOLA SUL BRENTA-PD

049 9601019

Partenza
Bassano del Grappa
Arrivo
Piazzola
Lunghezza Tappa KM
34.6
Nazione del percorso
Italy
Regione
Veneto
Dislivello Salita
6 m
Dislivello Discesa
94 m
CAI (Diff.Escurs.)
E
Percorribilità

Gallery