Borgo Valsugana – Cismon del Grappa

Tappa lunga ma non impegnativa. Si segue il Brenta con la sua pista ciclabile, tra le montagne. La Valsugana ha un fascino tutto suo. Questa è l’ultima tappa trentina prima di giungere in Veneto.

Dal centro di Borgo Valsugana si lascia Piazza Alcide De Gasperi, passando davanti alla Chiesa di San Rocco, la Chiesa della Natività di Maria; si entra nella pista ciclabile del Brenta, che segue il fiume, passando sotto la SP 109 e la ferrovia. Giunti agli impianti sportivi si prende la pista ciclabile a sinistra, fino in prossimità di Ospedaletto, dove si lascia la pista ciclabile per attraversare il fiume e prendere una stradina asfaltata che porta prima in un bel bosco, per poi ritornare lungo il fiume e sulla pista ciclabile. Su questa bella stradina ai piedi della barriera rocciosa, in mezzo al verde, si giunge al piccolo centro di Selva. Affianchiamo il biotopo di Fontanazzo e si arriva ad una rotonda nei pressi di una cava. Vale la pena superare il fiume, la superstrada, la ferrovia e arrivare a Grigno, per poi uscire dal paese attraversando il torrente Grigno e salire sul sentiero costruito sopra il Trincerone, che è una trincea della Prima Guerra Mondiale. Finito il sentiero si continua lungo il Brenta fino al ponte che riporta sulla pista ciclabile. La pista corre sempre ai piedi delle montagne, lungo l’argine destro del Brenta. Si incontrano le frazioni di Filippini, Masi Ornè e Tezze, infine Martincelli, oltre il fiume: questo è l’ultimo centro abitato del Trentino. Si passa sotto la superstrada e si cammina lungo il fiume: qui è Veneto. Il tracciato continua, ora lungo il fiume, ora in pieno bosco fino allo svincolo stradale per Enego e l’Altopiano di Asiago. All’altezza di Martincelli, proprio sotto il viadotto della superstrada, c’è un cartello di divieto di transito per i ciclisti causa caduta massi. Occorre  seguire le indicazioni per Primolano, per cui è bene sottopassare la superstrada, la ferrovia  e salire sulla provinciale. Si arriva così al centro di Primolano dove si può trovare ospitalità e quindi fare sosta. Si torna sulla pista ciclabile. Dopo, nel punto più stretto dell’intera Valsugana, la ciclabile s’incunea tra la roccia e il fiume (in alto, oltre il fiume, la fortificazione del Covolo di Butistone); poi si allarga di poco e raggiungiamo l’area ristoro e servizio bike di Cornale. A sinistra una passerella sospesa permette l’attraversamento del Brenta: passando sotto la superstrada e sopra la ferrovia, si giunge al centro di Cismon del Grappa.

Aereo
  • Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Padova
Treno
  • Stazione FS Padova – Stazione FS Borgo; Stazione FS Trento – Stazione FS Borgo –
  • Info
  • Linea Valsugana -Trento
  • Sito

Coop

Corso Vicenza,4 – 38051 BORGO VALSUGANA-TN

Eurospin

Corso Vicenza, 47 – 38051 BORGO VALSUGANA-TN

Locanda Italia

piazza Leone,1 – 36020 PRIMOLANO-VI

342-3946600 - info@locandaitalia.org - Sito- Convenzione

Cornale

Via Piovega di Sotto,7 – 36052 ENEGO-VI

0424-92554/340-1182158 - info@cornale.com- Convenzione

Albergo Ristorante Valsugana

via Stazione,1 – 36020 PRIMOLANO-VI

0424-433860 - alb.valsugana@libero.it - Sito- Convenzione

Ristorante Pizzeria Val Goccia

via Giarre di Sicilia,5 – 36020 CISMON-VI

0424 1941050 / 0424 432126 - info@valgoccia.com - Sito- Convenzione

Albergo Conca D’Oro

piazza Dante Alighieri,1 – 38055 GRIGNO-TN

0461-765126 - albergo.concadoro@alice.it

Al Confin

via Piovega di Sotto, 3 – 36052 ENEGO-VI

0424-432161 / 392-2208213 - alconfin_cavalli@libero.it - Sito

Albergo Ristorante Alla Posta

via Roma,6 – 36020 CISMON-VI

0424 92122 - paolamocellini@virgilio.it

Birreria Bruschetteria Nazionale

via V.Veneto, 8 – 36020 CISMON-VI

0424-92264

Albergo Ristorante Valsugana

via Stazione,1 – 36020 PRIMOLANO-VI

0424-433860 - alb.valsugana@libero.it - Sito- Convenzione

Casa Gabriella

piazza Municipio,10, – 38050 CASTELNUOVO – TN

0461-753436 - info@casagabriella-valsugana.it - Sito- Convenzione

Locanda Italia

piazza Leone,1 – 36020 PRIMOLANO – VI

342-3946600 - info@locandaitalia.org - Sito- Convenzione

Accoglienza Pellegrina Parrocchia

piazza Marconi – 36020 CISMON – VI

0424-99862 / 340-2761797 - valstagnaup@gmail.com

Mansarda La Gusella Valbrenta

via Porteghetti,6 – 36020 CISMON-VI

333-3121704 - rzanella.x@tiscali.it- Convenzione

Albergo Conca D’Oro

piazza Dante Alighieri,1 – 38055 GRIGNO-TN

0461-765126 - albergo.concadoro@alice.it

Al Confin

via Piovega di Sotto, 3 – 36052 ENEGO-VI

0424-432161 / 392-2208213 - alconfin_cavalli@libero.it - Sito

Albergo Ristorante Alla Posta

via Roma,6 – 36020 CISMON-VI

0424 92122 - paolamocellini@virgilio.it

Cornale

Via Piovega di Sotto,7 – 36052 ENEGO (VI)

0424-92554/340-1182158 - info@cornale.com- Convenzione

Pro Loco – Turismo Grigno

Via Nazario Sauro 25 – 38055 GRIGNO-TN

0461 776010 - prolocogrigno@gmail.com

Pro Loco Cismon (Riccardo Z.)

c/o Municipio – Piazza I Maggio,3 – 36020 CISMON-VI

333-3121704 - Sito

Partenza
Borgo Valsugana
Arrivo
Cismon Del Grappa
Lunghezza Tappa KM
31.3
Nazione del percorso
Italy
Regione
Trentino Alto Adige
Dislivello Salita
149 m
Dislivello Discesa
329 m
CAI (Diff.Escurs.)
E
Percorribilità

Gallery