Brennero – Vipiteno

La prima tappa della Via Romea Germanica in Italia è corta e facile, in prevalenza in discesa. Ci sovrastano le cime delle Dolomiti; davanti a noi le pendici verdeggianti con campi coltivati, piccole frazioni, chiesette alpestri. In fondo, la vallata dell’Isarco. 

Si parte o dal confine Italia-Austria o dalla stazione ferroviaria del Brennero. Appena usciti dalla stazione si seguono i cartelli per la pedo-ciclabile per Vipiteno, che inizia dietro la Chiesa di San Valentino e ripercorre il tracciato dell’antica ferrovia. Dopo qualche chilometro si trovano le Terme del Brennero/Brennerbad. Ci sono poi 2 gallerie, i vecchi caselli e la stazione di Ponticolo; si arriva alla fine della pedo-ciclabile e si scende verso Colle Isarco/Gossensass che si vede in basso. (i ciclisti, al secondo tornante, prendono la ciclabile per Ibsenplatz; sottopassano la ferrovia, passano Gattern, prendono Via Pflersch, attraversano Colle Isarco e continuano sulla Via Faber; sottopassano l’autostrada e proseguono lungo la ferrovia fino a Novale. Riprendono facendo una parte della SS12 / Brennerstrasse e arrivano direttamente a Vipiteno).  A Colle Isarco si incontra il cimitero. Visitata la Cappella di S. Barbara, si scende la scalinata dei minatori. Si arriva sulla statale del Brennero; si passa sotto l’autostrada. Il sentiero n. 21 porta in un bel bosco di conifere. Usciti dal bosco si arriva a Castel Strasberg. Si scende al piccolo villaggio agricolo di Novale di Sopra camminando in mezzo a prati e coltivazioni varie. Dopo vari sentieri  si arriva in vista di Vipiteno. Scesi verso la ferrovia, che si segue per un tratto, la si sottopassa, si supera il fiume Isarco e si arriva nella piazza principale di Vipiteno, sotto la  Torre delle Dodici/Zwölferturm.

Aereo
  • Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Verona
Treno
  • Stazione FS Verona – Stazione FS Brennero
  • Trenitalia
Bus

Despar

Via S.Valentino,30 – 39041 BRENNERO-BZ

Eurospin

Strada Statale Abetone – 39041 BRENNERO-BZ

Lidl

Via Stazione,37 – 39040 VAL DI VIZZE-BZ

Noleggio Bici al Brennero

Via San Valentino,9/a – 39041 BRENNERO-BZ

0472-631142

Noleggio Bici a Vipiteno

Via Brennero,14 – 39049 VIPITENO-BZ

0472-760627

Rad Sport Freund

Via Dante,3 – 39049 VIPITENO-BZ

0472-767691

Bauer Walter

Via della Frana,5 – 39049 VIPITENO-BZ

0472-766801

M2 Bike M2 Design

Via Novale,39 – 39049 VIPITENO-BZ

0472-760470/762064

CAI Alto Adige

Viale Europa 53/F – 39100 BOLZANO

0471 402144 - segreteria@caialtoadige.it - Sito

CAI Brennero

via S.Valentino,25 – 39041 BRENNERO-BZ

0472-631189 / 339-7279247 - milorbrennero@virgilio.it - Sito

Associazione turistica di Colle Isarco

Piazza Ibsen, 2 – 39041 COLLE ISARCO-BZ

0472-632372 - info@gossensass.org - Sito

Associazione Turistica Vipiteno

Piazza Città 3 – 39049 VIPITENO-BZ

0472-765325 - info@infosterzing.com - Sito

Portale Turismo Alto Adige

0471 402 144 - info@suedtirol.info - Sito

Consorzio Turistico Valle Isarco

Bastioni Maggiori 26A -39042 BRESSANONE-BZ

0472-802232 - info@valleisarco.info - Sito

Partenza
Brennero
Arrivo
Vipiteno
Lunghezza Tappa KM
16.50
Nazione del percorso
Italy
Regione
Trentino Alto Adige
Dislivello Salita
189 m
Dislivello Discesa
602 m
CAI (Diff.Escurs.)
E
Percorribilità

Gallery