Casalborsetti – Ravenna

La tappa porterà dal Mare Adriatico a Ravenna. Si distingue per l’attraversamento della pineta di San Vitale: per chilometri si camminerà su piste sterrate immersi in uno splendido e silenzioso bosco; poi si troverà il Mausoleo di Teodorico. Nessun centro abitato sulla tappa: bisogna portarsi acqua e cibo. Coloro che hanno fatto tappa in località Mandriole possono evitare la costa e attraversare la bella Valle della Canna e la pineta successiva, seguendo la variante.

Sul lungo canale si prende Via Nino Bonnet. Oltrepassata la Chiesa di San Lorenzo si entra in pineta che viene attraversata su una stradina interna con a sinistra la spiaggia; ci sono diversi camping e si arriva così al fiume Lamone. Attraversato il ponte si prende la pista ciclabile lungo l’argine destro del fiume per diversi chilometri. Si attraversa la SP 112, e si arriva ad una sterrata dove si incontra la “variante Trafila Garibaldina”. Fatto il ponte passerella, si entra nella pineta di San Vitale, così chiamata perché già proprietà dei monaci benedettini di San Vitale di Ravenna. Il paesaggio è affascinante nel suo essere selvaggio, curato dall’uomo quel tanto che serve per permetterne il godimento. Dopo poco vi è una prima radura, dove i monaci hanno costruito la prima casa (“casa vecchia”) con tanto di fontanella; poi si attraversa un canale. Dopo poco vi è una grande radura dove è facile incontrare cavalli liberi. Attraversata questa, ed un canale: sulla destra un grande impianto per regolare le acque (carrareccia Via Mambelli). Avanti vi è l’“aia benedettina della Ca’ Nova”, una grande struttura visitabile, dove i monaci lavoravano le erbe officinali e in particolar modo i pinoli. Camminare qui è come  camminare in un “paradiso terrestre”. Dopo qualche chilometro troviamo un altro grande canale. Aggirato un altro impianto di regolazione delle acque, si esce dalla pineta. Si prende il sottopasso di una bretella della Via Romea (Via Canale Magni); verso la Via Romea Nord si attraversa il canale e si prende la strada-parcheggio che costeggia gli stabilimenti del Centro Commerciale Le Bassette. Si cammina sempre ai margini delle aree di parcheggio dei vari stabilimenti. Dopo aver superato diverse rotatorie e superato la ferrovia ci si trova infine nel Parco Teodorico col suo originale e bel Mausoleo di Teodorico. Usciti dall’area del Mausoleo e superata la ferrovia, ci si trova alla Rocca Brancaleone. Poi si trova la Basilica di San Giovanni, vicino alla stazione e a destra; poi si incontra finalmente il centro storico di Ravenna, con importantissimi monumenti: Via Armando Diaz, Piazza del Popolo, Via IV Novembre, Via Camillo Benso di Cavour, Basilica San Vitale.

Aereo
  • Da aeroporto (BOLOGNA, VENEZIA, MILANO-ORIO, VERONA) a Stazione FS Ravenna
Bus
  • Da Ravenna – stazione FS, linea bus START – 25 km
  • Info

Casa della Carità

via Santa Teresa,8 – 48121 RAVENNA

339-5458726 (suor Virginia) 0544-38548 - info@operasantateresa.com - Sito- Convenzione

Chiosco La Baracchina

Via A.Grandi – Le Bassette 48123 RAVENNA

Casa della Carità

via Santa Teresa,8 – 48121 RAVENNA

339-5311094 (don Alberto Graziani) 0544-38548 - info@operasantateresa.com - Sito- Convenzione

Hotel Ravenna

via P.Maroncelli,12 – 48121 RAVENNA

0544- 212204 - info@hotelravenna.ra.it - Sito

B&B Anastagi

via Anastagi 34, 48100 RAVENNA

0544-215290 / 339-3000103 - info@anastagi.com - Sito

B&B Al Borgo

via San Mama 53, 48100 RAVENNA

0544-405442 - alborgora@gmail.com

B&B La Rotonda sul Parco

via delle Industrie,16, 48122 RAVENNA

0544-684082 / 335-6318877 - info@bblarotonda.it - Sito

Hotel Centrale Byron

Via IV Novembre,14 – 48121 RAVENNA

0544-33479 - info@hotelbyron.com - Sito

Centobici

Via Lanciani,24 – 48122 RAVENNA

329-4515636

Casa del Ciclo

Via Santa Mama,152 – 48121 RAVENNA

0544-407495/272329

Raceware

Via Santa Mama,10 – 48121 RAVENNA

0544-219097

Pezzi di Bici

Via Maggiore,199 – 48121 RAVENNA

0544-462441

Salinbici

Circonvallazione San Gaetanino,118 – 48123 RAVENNA

393-9790222 / 0544-458936

Cicli di Buono

Via Serra,36 – 48121 RAVENNA

0544-67866

Bike Rental – Coop. S.Vitale (vicino stazione FS)

Piazza Farini,1 – 48121 RAVENNA

0544-37031 / 345-7187028

VISIT – EMILIA-ROMAGNA

- Sito

CAI RAVENNA

Via Castel San Pietro 26, 48100 RAVENNA

0544-472241 - ravenna@cai.it - Sito

IAT RAVENNA

via Luca Longhi, 9 – 48100 RAVENNA

0544 35404 – 35755 - iatravenna@comune.ra.it; turismo@comune.ravenna.it - Sito

Tavalazzi Pamela – organizzatrice cammini

via Gramsci, 8 – 44011 ARGENTA-FE

338-6071909 - pamela@studiotavalazzi.com - Sito

Partenza
Casalborsetti
Arrivo
Ravenna
Lunghezza Tappa KM
21
Nazione del percorso
Italy
Regione
Emilia Romagna
Dislivello Salita
20 m
Dislivello Discesa
16 m
CAI (Diff.Escurs.)
E
Percorribilità

Gallery